CARCINOMI 
                                      E LESIONI PRECANCEROSE  
                                       
                                    
                                      
                                          | 
                                        CARCINOMA 
                                          BASOCELLULARE  
                                          E' 
                                          il più comune tumore cutaneo. 
                                          E' caratterizzato inizialmente da una 
                                          chiazza o da un piccolo nodulo del colore 
                                          della pelle circostante delimitato da 
                                          piccoli noduletti, come capocchie di 
                                          spillo traslucide, chiamati perle basaliomatose. 
                                           
                                          Esistono forme cliniche estremamente 
                                          differenziate, talvolta può assomigliare 
                                          ad un melanoma, ma con una visita dermatologica 
                                          è possibile fare una diagnosi 
                                          sicura. 
                                          Tipicamente insorge su pelle esposta 
                                          al sole, ma può colpire qualunque 
                                          parte del corpo. In ogni caso, in oltre 
                                          l'80 per cento dei casi colpisce il 
                                          volto.  
                                          Fortunatamente le metastasi sono un'eccezione, 
                                          ma questo tumore, può essere 
                                          molto aggressivo invadendo i tessuti 
                                          circostanti con un accrescimento sia 
                                          superficiale che profondo. In questo 
                                          caso possono aversi gravi distruzioni 
                                          dei tessuti sottostanti.  
                                          L'asportazione chirurgica radicale con 
                                          una accurata ricostruzione plastica 
                                          porta ad una guarigione definitiva. 
                                           | 
                                       
                                     
                                     
                                    
                                       
                                          | 
                                        CARCINOMA 
                                          SPINOCELLUALRE 
                                          Il 
                                          carcinoma spinocellulare si manifesta 
                                          come un nodulo del colore della pelle 
                                          ricoperto da squame e croste. Pur avendo 
                                          una evoluzione lenta può, anche 
                                          se raramente, dare metastasi in altre 
                                          parti del corpo e mettere quindi a rischio 
                                          la vita. Esistono differenti presentazioni 
                                          cliniche e differenziarlo da altri tumori 
                                          cutanei può essere per il non 
                                          esperto estremamente difficile.  
                                          Qualunque dubbio e perplessità 
                                          su una escrescenze della pelle, va chiarito 
                                          senza esitazioni consultando il dermatologo. 
                                          La diagnosi precoce consente di eliminare 
                                          in modo definitivo la malattia, infatti 
                                          l'asportazione chirurgica tempestiva 
                                          porta sempre alla guarigione.  | 
                                       
                                      
                                     
                                    
                                    
                                       
                                          | 
                                        CHERATOSI 
                                          SOLARI  
                                          Sono 
                                          lesioni precancerose (tendono cioè 
                                          a trasformarsi col tempo in un tumore 
                                          maligno della pelle) e insorgono solitamente 
                                          su zone di pelle esposte alla luce: 
                                          volto, cuoio capelluto, braccia, mani. 
                                          Si presentano come piccole placchette 
                                          color pelle o brune ricoperte da squame 
                                          biancastre. 
                                          Vista l'evoluzione, queste lesioni devono 
                                          essere asportate: estremamente efficace 
                                          e risolutiva risulta essere l'asportazione 
                                          con i laser 
                                          chirurgici. | 
                                       
                                     
                                    Ultimo 
                                      aggiornamento: 2.2.2012 
                                     |